Se c’è una cosa che ci piace raccontare di noi è che siamo una cantina FIVI, in altre parole siamo vignaioli indipendenti sui Colli Euganei. Ma cos’è la Fivi? Per chi non lo sapesse si tratta di un’associazione nata nel 2008 che oggi conta quasi 1500 soci e ha come obiettivo quello di tutelare il mestiere del Vignaiolo, rappresentandolo di fronte alle istituzioni e promuovendone la specificità. Fare parte di questa realtà ci rende orgogliosi perché valorizza il mondo del vino come insieme di artigiani e persone che hanno a cuore il territorio e si prendono cura del prodotto che fanno.
Con questa intenzione dal prossimo Vinitaly non avremo più il nostro stand, ma entreremo negli spazi Fivi al Padiglione 8, insieme ai tantissimi altri vignaioli che hanno fatto la nostra scelta. Cercateci nell’area F8-F9 al Desk 21.
Perché siamo felici di essere una cantina FIVI:
-
Ci appartiene il concetto di indipendenza.
Ci piace coltivare la nostra idea di indipendenza, dove per indipendenza includiamo quella di pensiero e quella produttiva. L’indipendenza ci fa sentire liberi di essere i vignaioli che vogliamo essere, nel rispetto delle persone e della terra.
-
Per il forte legame con il territorio.
I vignaioli indipendenti scelgono di valorizzare il proprio territorio, rifiutando l’acquisto di vino o di uva da altri, puntando su uva e varietà che rappresentino la propria storia e il proprio stile. Il territorio rende unico e inimitabile un prodotto, che si fa ambasciatore della propria terra.
-
Ci prendiamo cura di ogni aspetto del nostro vino, fin dalla vigna.
Il vignaiolo Fivi vinifica le proprie uve, imbottiglia nelle proprie cantine, vende il proprio vino, cura e segue il lungo processo di trasformazione dell’uva in vino, dal momento della vendemmia a quello finale della vendita.
-
Prima del singolo, c’è una squadra.
I vignaioli indipendenti valorizzano il gruppo e le richieste che ci tengono uniti, e questo sentirci parte di una squadra che sente come noi l’esigenza di tutelare il mondo del vino ci fa sentire più forti e compresi.
-
Il vino è un momento di festa.
Il Mercato dei vini (la manifestazione annuale della Fivi aperta al pubblico) e il Vinitaly sono pensati come momenti di aggregazione, prima che fiere. Ci ricordano che prima di essere vignaioli, siamo un gruppo di amici, e questo porta leggerezza ed energia sempre nuova al nostro lavoro.
A Vinitaly siamo nel padiglione 8, area F8-F9, Desk 21.