Dopo una bellissima vendemmia, che ha assorbito le nostre energie e i nostri pensieri, ora siamo felici di concentrarci su un’attività che amiamo particolarmente: le visite in cantina. Ci piace accogliervi qui per farvi vedere dove nascono i nostri vini e tutta la natura che ci circonda. Fare un giro tra i vigneti, entrare in cantina e assaggiare i vini guardando villa dei Vescovi è un’emozione che non possiamo replicare, se non invitandovi a venire qui. Cosa possiamo organizzare per voi?
Visite e degustazioni su misura (anche in inglese)
C’è un vino in particolare che vi interessa conoscere? Volete fare una degustazione tra amici? Avete degli ospiti e vi farebbe piacere coinvolgerli in un’esperienza enoturistica? Su prenotazione (almeno 24 ore prima) possiamo concordare insieme una visita guidata o una degustazione, secondo i tuoi interessi e le tue richieste. Se il gruppo è internazionale nessun problema, parliamo perfettamente inglese.
La nostra proposta per i gruppi di almeno quattro persone
Se vi fidate di noi e siete un gruppo numeroso, abbiamo ideato un percorso in cantina con degustazione che si chiama “Postcard Quota 101”. Il nome ricorda che la nostra azienda è bello come una cartolina e lo vedrete con i vostri occhi scegliendo questo percorso. Si comincia con un giro a piedi tra vigneti, si prosegue con una visita della cantina e si conclude con la degustazione di cinque vini e del nostro olio in abbinamento ad uno spuntino con i prodotti del territorio. Una proposta bella e buona!
Siete meno di quattro?
Per gruppi più piccolini proponiamo di sostituire la visita ai vigneti e in cantina con un racconto dell’azienda nella nostra suggestiva terrazza panoramica. In questo viaggio sarete accompagnati da Andrea, che si occupa dell’accoglienza della nostra cantina ed è un coinvolgente narratore dei nostri vini e del territorio. A fine visita potrete fare un salto nel nostro negozietto per portarvi a casa qualche bottiglia da condividere con gli amici nelle serate e cene che ci aspettano questo inverno.
Non vediamo l’ora di incontrarvi. Anche perché, in autunno, le nostre colline sono ancora più incantevoli.