La prima cosa che fa chi arriva a Quota 101, è andare a guardare il panorama. In modo istintivo, senza pensarci, tutti vanno diretti verso il punto che si affaccia verso la pianura. Lo fanno i nostri ospiti di passaggio per una degustazione, lo fanno i ciclisti della domenica, lo facciamo anche noi tra una pausa e l’altra. Abbiamo anche messo un’altalena, per prendersi il tempo di fermarsi a guardare la bellezza che ci circonda. Per questo ci piace dire che i nostri vini nascono in un posto bello da sembrare una cartolina.
5 cose che vediamo dalla nostra cantina (e che ti faranno voglia di restare qui)
- VENEZIA
Partiamo da una cosa che c’è, ma non si vede. Dai nostri 101 metri di altitudine, Venezia è il nostro orizzonte ad est ed è il primo riferimento che diamo ai nostri ospiti, per far capire dove siamo. Dalla cantina si vedono invece bene Padova e i centri termali di Abano Terme e Montegrotto, mete turistiche frequentate tutto l’anno. - MONTE ORTONE
Questo si vede benissimo, il Monte Ortone spicca proprio davanti a noi. Un piccolo promontorio, che dà il nome ad un nostro vino rosso, e che rappresenta perfettamente la morfologia dei nostri colli: un insieme di colline a sé stanti, che si innalzano nella pianura. - VILLA DEI VESCOVI
È una splendida villa, completamente immersa nei Colli Euganei. Edificata tra il 1535 e il 1542 è ancora perfettamente intatta. Qui sono passati tanti intellettuali e oggi è proprietà FAI. Noi non ci stanchiamo mai di guardarla, e per farlo dobbiamo semplicemente volgere lo sguardo a sud-ovest. - ABBAZIA DI PRAGLIA
Questo monastero benedettino attualmente ospita la Biblioteca nazionale, un monumento italiano. L’abbazia è alle falde del monte Lonzina nel comune di Teolo, in prossimità di Abano Terme. Consigliamo di visitarla, potete raggiungerla con una facile camminata dalla nostra cantina. - GLI ANIMALI
I Colli Euganei sono un Parco Naturale e qui la natura è davvero viva. Spesso nel primo pomeriggio vediamo correre qualche lepre tra i vigneti, qualche volta capita di incrociare un cinghiale, e non si contano le farfalle che abbiamo fotografato. Ci sono anche cervi e tassi, bisogna essere fortunati per incontrarli, ma spesso lasciano le impronte delle loro zampone (abbiamo foto a testimonianza).
Da questa immagine di una cantina che sembra una cartolina, è nata anche la box souvenir: il ricordo dei nostri vini, per chi non può venire a trovarci. Compilando un questionario (facile e divertente), puoi scoprire il Souvenir di Quota 101 che più ti assomiglia.
Vuoi provarci? Compila qui.